Strategie vincenti: il fascino senza tempo di Dama e Scacchi
Dama e Scacchi sono tra i giochi classici da tavola più conosciuti e diffusi nel mondo.
Chi ha imparato a giocare in giovane età, spesso riscopre questi giochi da adulto – complice un collega, un amico o un nuovo conoscente.
Ed è un attimo che da semplici passatempi, Scacchi e Dama possono diventare una vera e propria passione, come è successo a generazioni di giocatori nei secoli!
In questo articolo condivideremo qualche consiglio per migliorare nel gioco degli Scacchi come della Dama, ci concentreremo poi sulle varie tipologie di damiere e scacchiere in legno, concludendo con qualche strategia per affinare il proprio gioco!👇
Dama e Scacchi: il fascino dei giochi strategici 💡
Dama e Scacchi simulano una “battaglia tra due eserciti di pari forza”.
Bianco contro nero, ognuno schierato sul suo fronte, pronto ad attaccare e a rispondere alle strategie nemiche!
Sulle scacchiere in legno tutto può succedere e l’esito di una partita può ribaltarsi anche all’ultimo momento. Lo sa bene chi pratica questi giochi con assiduità e lo scopre presto anche il giocatore principiante!
Il primo consiglio per chi non ha mai giocato o per chi intende riprendere a giocare a Scacchi o a Dama, è quello di avere pazienza.
Gli errori diventano presto esperienza e dopo un po’ di partite si impara a calcolare bene ogni mossa e ad applicare le prime strategie.
Il secondo consiglio, valido per tutti, è quello di giocare il più possibile, cominciando a procurarsi il proprio kit per Dama e/o Scacchi in legno personale.
Kit per giocare a Scacchi e a Dama
Ammettiamolo, parte del fascino del gioco degli Scacchi e della Dama è dovuto alla bellezza del campo di gioco.
Alcune scacchiere e damiere sono dei veri e propri pezzi di design e posti sul tavolino del soggiorno sono anche un invito a coinvolgere gli ospiti in appassionanti quanto estemporanee partite.
Sul mercato ne esistono di diverse tipologie per ogni tasca o scopo, comprese le scacchiere da viaggio per giocare quando e dove si vuole.
Dal Negro propone per la Dama:
- Kit Scacchi, Dama e Tria: una scacchiera in legno pratica con 3 giochi da tavolo classici
- Damiera in vetro: minimal e raffinata, ideale anche come elemento d’arredo
- Dama in legno professionale: con intarsio ciliegio-acero, pedine in bosso e fondo antiscivolo
Per il gioco degli Scacchi:
- Scacchiera in legno pieghevole: elegante, in noce, custodisce all’interno scacchi in legno e pedine della Dama
- Kit Damiera e Scacchiera Magnetica: in legno e pelle, con scomparto interno per scacchi (h. Re mm 35) e pedine magnetiche
- Scacchiera in legno intarsiata: disponibile in varie misure (31×31 cm, 36×36 cm, 44×44 cm, 45×45 cm)
- Scacchiera in legno professionale: con intarsio in noce e acero (dimensione scacchiera 44 cm, 52 cm con il bordo).
Non dimentichiamoci gli accessori.
Fondamentale anche per i giocatori amatoriali è quello di dotarsi di un orologio da Scacchi. Per i più giovani esiste anche in versione app, ma non ha sicuramente il fascino degli orologi per Scacchi professionali o dei temporizzatori da torneo.
Esistono infine dei set contenenti pedine per dama in legno e set di scacchi in legno, per chi avesse smarrito qualche pezzo o volesse rinnovare la sua scacchiera.
Strategie per gli Scacchi ♟️
Gli Scacchi sono tra i giochi più strategici in assoluto.
Quando si comincia a imparare a giocare a Scacchi – o quando si riprende dopo molto tempo -, la complessità sta tutta nel padroneggiare i movimenti dei diversi pezzi per realizzare minacce, contrastare un attacco o evitare che l’avversario infligga duri colpi!
Col tempo si comincia poi a capire il valore dei singoli pezzi degli Scacchi e a utilizzare le loro caratteristiche nella creazione di strategie: si scopre il potere difensivo e offensivo della torre, l’incisività dell’alfiere nel gioco aperto, il ruolo centrale del cavallo soprattutto a inizio partita, per non parlare della forza inaspettata dei pedoni.
Salendo poi di livello, si inizia a capire l’importanza di controllare il centro della scacchiera, punto nevralgico e strategico per creare una barriera solida e “tenere sotto scacco” l’avversario.
Se si dispone di tempo, si possono studiare e fare pratica con le aperture degli Scacchi, sia del bianco che del nero. Tra le più famose ricordiamo la Partita Inglese o Spagnola, la Difesa Siciliana o Slava, il gambetto di donna, di re ecc.
Un’apertura ben riuscita dona sicuramente un vantaggio competitivo ma attenzione perché il giocatore avversario potrebbe realizzare movimenti non previsti in grado di minare l’efficacia della propria strategia.
Strategie per la Dama 🧠
La Dama è un gioco da tavolo tattico, semplice solo all’apparenza.
È senza dubbio tra i giochi da insegnare ai bambini a partire dai 5 anni di età, ma se giocato con applicazione richiede concentrazione, impegno e strategia anche da parte di un adulto.
Come per gli Scacchi, l’apertura è importante perché determinerà lo sviluppo della partita.
La strategia di molti è quella di cercare di raggiungere il prima possibile la sponda avversaria per fare Dama (o Damone), guadagnando un vantaggio competitivo dalla possibilità di muoversi in ogni direzione.
Il giocatore di Dama che applica questo metodo tende a muovere le pedine lungo i bordi della scacchiera della Dama. Per contrastarlo l’unico modo è quello di creare barriere solide formate da più pedine vicine e protette.
Tra le strategie vincenti per la Dama c’è anche quella di sfruttare la regola per cui è obbligatorio mangiare la pedina avversaria. Utilizzata nel modo giusto, questa strategia consente di realizzare catture multiple, anche a costo di sacrificare un pezzo.
Consigli per migliorare a Scacchi e Dama
Come migliorare a Scacchi e Dama?
Ecco qualche consiglio:
- Cerca di intuire prima le mosse dell’avversario
- Osserva altre partite
- Prova a ragionare per sequenze di mosse
- Fissa partite periodiche con un amico
- Segui i tanti tutorial di Scacchi o Dama online, disponibili per ogni livello
- Cerca manuali sulla Dama o libri sugli Scacchi scritti dai migliori giocatori al mondo!
Scopri il mondo degli Scacchi e della Dama in legno.
Visita lo Shop.